Siti di immersione
Tra i vari siti di immersioni presenti al lago di Garda, uno tra i più frequentati sia dai corsisti Delfinsub Bolzano Bozen che da molti appassionati subacquei è situato presso l'area ad essi riservata (area delimitata da boe) in località "Porto S. Nicolò".
Il fondale da un lato è caratterizzato da pendii, rocce e distese di alghe a bassa profodità (-3/-15m), dove è facile incontrare lucci, persici e grossi cavedani, e dove su di una rupe è posizionato il famoso Cristo sommerso, alla profondità di circa -15m. Dall'altra parte e più in basso si trovano pareti molto suggestive, che in alcuni punti sono interrotte da terrazze, in altri si perdono nel vuoto in profondità, con l'unico limite di poter costituire un problema per chi non è abituato all'oscurità del lago unita al senso di vuoto che può dare l'immersione in parete.
La visibilità non è sempre buona e, soprattutto in estate, non è difficile imbattersi in giornate in cui non ci si vede un granché. La zona di immersione è attraversata da sagole che consentono di effettuare percorsi lungo le pareti e nei pressi del Cristo sommerso, anche con visibilità scarsa.
Località: Porto San Nicolò
Comune: Riva del Garda (TN)
Quota: 70 m s.l.m.
Descrizione: vista sul porto.
Località: Malcesine Retelino
Comune: Malcesine (VR)
Descrizione: vista del lago.
Località: Torri del Benaco
Comune: Torri del Benaco (VR)
Descrizione: telecamera sopra Torri del Benaco - direzione nordovest.
Località: Bardolino
Comune: Bardolino (VR)
Descrizione: vista del Centro Nautico.
Località: Sirmione
Comune: Sirmione (BS)
Descrizione: vista del lago.
Località: Desenzano
Comune: Desenzano (BS)
Descrizione: vista sul porto.
Località: Limone sul Garda
Comune: Limone sul Garda (BS)
Descrizione: vista della spiaggia.